La
ricetta della mamma: torta al limone
Silvia
Garda, mamma di Emma Violetta, 31 anni, appassionata di cucina sia per grandi
che per piccolini, eporediese imprestata a Torino, blogger. Mi trovate a questo
indirizzo www.diciboincibo.it
Ecco una ricetta veramente facile, adatta a soddisfare i palati dei più grandi e dei più piccolini. Si tratta di una torta soffice, soffice e golosa, golosa. Coperta da una delicata cascata di sciroppo al limone fatto in casa. È perfetta da presentare in questo periodo, gli agrumi sono al massimo del loro sapore e la vitamina c ci permette di tenere alla larga i tipici malanni di stagione. Io amo questa torta nella variante al limone, il suo gusto leggermente asprigno lo trovo fantastico, è però ugualmente buona anche nella variante all’arancia (le dosi resteranno invariate!) leggermente più dolciastra.
Gli ingredienti per prepararla sono
questi:
3 uova
300 g zucchero
200 g olio extra vergine delicato (in
alternativa, se avete un extravergine molto saporito, fate 100 gr di olio evo e
100 gr di olio di semi di arachidi)
200 g latte
300 g farina
1 bustina di lievito
2 limoni
Per prima cosa grattuggiate la buccia dei 2 limoni e mescolatela con 200 gr di zucchero (gli altri 100 serviranno dopo), mettete questo composto in una ciotola, aggiungete le uova e iniziate a sbattere il tutto con le fruste elettriche. Appena uova e zucchero saranno ben mescolate, aggiungete la farina setacciata con il lievito.
Mescolate e, sempre tenendo le fruste in azione, aggiungete l’olio e il latte. Otterrete un composto molto liscio e morbido.
Versatelo in una tortiera foderata di carta forno e infornate a 180° per 40-45 minuti.
Mentre la torta è in forno spremete i due limoni, di cui precedentemente avete utilizzato le scorze, tenetene da parte il succo e miscelatelo poi con i 100 gr di zucchero restante, otterrete uno sciroppo di limone.
Una volta sfornata la torta bucherellate la superficie con uno stuzzicadenti, prendete lo sciroppo di limone e versatelo sopra. Prima di affettare la torta aspettate circa 30 minuti, il tempo che lo sciroppo venga bene assorbito.
Et voilà, una torta buonissima, facilissima da fare e pronta per darci un carico di vitamina C!
Perché una ricetta con il limone?
Il limone contiene vitamina C (50 mg/100 g), vitamina A e vitamine del gruppo B che rafforzano il sistema immunitario, proteggono da infezioni e ritardano il processo di invecchiamento delle cellule; è inoltre un frutto ricco di sali minerali, specialmente potassio.
Il limone ha proprietà dissetanti e rinfrescanti, antisettiche e astringenti. Le foglie del limone hanno caratteristiche molto importanti, sono ricche di idrocarburi terpenici e di alcune essenze aromatiche che conferiscono al limone proprietà calmanti e antispastiche.
Il segreto: nelle preparazioni dolci quando è richiesto l’utilizzo della scorza di limone, mescolatela subito con lo zucchero. Gli olii essenziali presenti nella scorza, sono infatti molto volubili. Mescolandoli con lo zucchero non si disperdono e danno alla ricetta il massimo del gusto!
Nessun commento:
Posta un commento