mercoledì 21 gennaio 2015

la ricetta della mamma... OMINI DI ZENZERO!

La ricetta della mamma: 
Silvia Garda, mamma di Emma Violetta, 31 anni, appassionata di cucina sia per grandi che per piccolini, eporediese imprestata a Torino, blogger. Mi trovate a questo indirizzo www.diciboincibo.it

Natale si avvicina, ecco quindi un regalo che voglio farvi! I classici, meravigliosi, profumosi
OMINI DI ZENZERO!

Perfetti da preparare con i bambini, ottimi da decorare tutti insieme nei lunghi pomeriggi invernale e poi diventano anche un carino e personale modo di decorare l’albero. Non li avete mai preprarati? Ora non avete più scuse, ecco la ricetta provata e stra provata!
Per circa 25-30 omini gli ingredienti sono questi:
90 gr di miele (io vi consiglio quello millefiori che non ha un gusto troppo marcato)
55 gr di zucchero di canna
1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaino di cannella in polvere
½ cucchiaino di chiodi di garofano in polvere
1 cucchiaino di bicarbonato
125 gr di burro
1 uovo
335 gr di farina
La preparazione è un po’ macchinosa, però il risultato è molto molto gradevole. Potete sempre preparare la pasta in anticipo e coinvolgere i bimbi nella creazione degli omini e nella glassatura.
Per prima cosa bisogna far sciogliere a bagnomaria il miele con lo zucchero, lo zenzero, la cannella, i chiodi di garofano e il bicarbonato.
Quando tutti gli ingredienti sono amalgamati, caldi e di consistenza liquida versateli in una ciotola dove già si trova il burro fatto a tocchetti.
A questo punto bisogna mescolare il tutto fino a che il burro risulti perfettamente sciolto e amalgamato. Appena si sarà freddato aggiungere al composto un uovo leggermente sbattuto, appena questo è incorporato versare nella ciotola 100 gr di farina setacciata e mescolare con un cucchiaio, quando la farina è stata assorbita versare gli altri 235 gr e mescolare con le mani, prima nella ciotola, poi sul piano di lavoro infarinato. Si otterrà una pallotta di pasta abbastanza compatta, questa va avvolta nella pellicola e lasciata riposare in frigo per almeno 2 ore.
Passate le 2 ore di riposo la pasta va stesa sul piano di lavoro in una sfoglia di circa ½ cm di spessore, con le formine si ricavano i singoli biscotti che poi vanno fatti cuocere per circa 10-15 minuti a 160°
Già così i biscotti sono meravigliosi, se però si vuole fare un lavoro ancora più bello si può preparare la glassa e decorarli.
In alternativa, se avete fretta o non avete voglia di preparare la pasta potete sempre prendere un rotolo di pasta frolla pronta, il risultato sarà un po’ meno profumato, ma pur sempre gradevole!
Per la glassa servono:
250 gr di zucchero a velo (1 busta di quelle che si trovano in commercio)
1 cucchiaio di succo di limone
Acqua fredda
In una ciotola mettete lo zucchero setacciato, aggiungete il succo di limone e l’acqua, aggiungetela goccia a goccia mescolando fino a che il composto non assumerà una consistenza tipo “vinavil”.
A questo punto, a piacere, potete colorare la glassa con i coloranti alimentari.
Versate la glassa in sacchi a poche o in coni confezionati con la carta forno e…sbizzarritevi!
Fateli poi riposare almeno un paio d’ore per far indurire la glassa!
Ecco com’è il Natale a casa nostra!




Per scaricare il mom's magazine di cui fa parte questo articolo, clicca qui!

Nessun commento:

Posta un commento