Latte di Mamma e …. “presentazioni”.
Rubrica
sull’allattamento materno a cura di Maria Di Maggio
(Fondatrice del
gruppo fb ”Noi Mamme che allattiamo anche dopo i 6 mesi”)
Care Mamme,
benvenute nella mia Rubrica “Latte di Mamma e … “. In questo
spazio si parlerà di allattamento al seno attraverso tanti e diversi aspetti,
mettendolo in relazione con molteplici momenti della vita quotidiana dei nostri
Bambini e di noi Mamme. Tratteremo diversi temi ma sempre legati da un unico
filo conduttore: il nostro latte.
Il latte di Mamma, un bene prezioso per i nostri Bambini e
per noi Mamme. Una risorsa incredibile che la natura ci ha donato. Un piacere e
soprattutto un diritto che ogni Bambino dovrebbe avere. Si parla molto di
allattamento al seno, dai social network al supermercato, dalle riviste al bar
con le amiche, eppure c’è ancora molta disinformazione e tanti falsi miti da
sfatare. Ebbene, ogni mese sarà
un’occasione per saperne qualcosa in più o per ripassare e approfondire ciò che
già sappiamo. Adesso so che vi chiederete: e chi se tu per farlo?
Sono una Mamma, esattamente come voi. Mi chiamo Maria, sono
Siciliana, ho sposato un Vicentino e vivo ormai da diversi anni a Treviso. Nel
2009 la vita ha voluto farmi il dono più meraviglioso che potessi ricevere: la
mia prima Bambina. E’ nata Giulia e io sono nata Mamma. Giulia ha rappresentato
subito il mio senso della vita fin dal momento che Lei è arrivata dentro di me.
La sua nascita ha portato una gioia immensa che ha stravolto quella che era
stata fino adesso la mia esistenza cambiandomi e migliorandomi un pezzetto al
giorno. Sono diventata “Mamma ad alto contatto” immediatamente ed
istintivamente perché non potevo desiderare altro che occuparmi della mia
Bambina in maniera totalizzante, con amore, impegno e dedizione. L’allattamento
ha significato per noi tutto questo, il nostro modo più naturale, più bello,
più empatico, più magico che ci ha unito fin dal primo sguardo e che
“evolvendosi” dura fino ad oggi. Nel frattempo, nel 2011, qualcun altro è
arrivato ad arricchire ancora di più le nostre vite e rafforzare il nostro
concetto di Famiglia. Un tesoro di Bambino che abbiamo chiamato Ludovico.
Eccolo qui il secondo meraviglioso dono della vita, lui e il suo sorriso
radioso che illumina ogni mio giorno. Aver allattato Giulia finchè Ludovico era
nel pancione ha creato tra noi tre un’alchimia che è difficile raccontare. Dopo
la nascita di Ludovico la condivisione della tetta ha unito a doppio nodo i
Fratelli tra loro e loro a me. Il nostro allattamento è una storia d’amore, di
rispetto, di valori, di accettazione, di condivisione, di ascolto e di
gratitudine lunga 4 anni di cui 2 anni in tandem. Poiché credo veramente nel
valore dell’allattamento, circa tre anni e mezzo fa, ho fondato un gruppo su
Facebook che si chiama “Noi mamme che allattiamo anche dopo i 6 mesi” a
sostegno soprattutto dell’allattamento di “Bimbi Grandicelli” e che oggi conta
più di 1600 iscritti. Documentandomi molto e grazie al gruppo, attraverso le
storie di tantissime Mamme, ho avuto veramente modo di conoscere molti aspetti
dell’allattamento… ma ogni cosa a suo tempo, mese per mese ve ne parlerò.
Ecco, questa sono io, con una storia mia e tante altre di
altrettante Mamme che ho avuto l’onore ed il piacere di incontrare nella mia
strada ad arricchire il mio sapere con aneddoti ed emozioni. Non ho una
formazione specifica, sono una Mamma alla pari ma che ha tanta voglia di
donarsi agli altri, per il bisogno che sento di fare qualcosa di buono, per
provare a rassicurare un’altra Mamma e salvare un allattamento, per essere
testimonianza e far conoscere la gioia
vera che si prova allattando la propria creatura e tutto il bene che questo
fluido magico e perfetto gli da, perché dare è più bello che ricevere. Il senso
della mia Rubrica è questo, raccontarvi l’esperienza di 4 anni intensi anni di
ciucciate.
Io credo che ogni Mamma debba abbracciare lo stile
genitoriale che preferisce ma che debba farlo informata e cosciente delle
proprie scelte assumendosene pertanto la responsabilità. Io promuovo uno stile
di maternage ad alto contatto che vede il Bambino e non la Madre al centro
dell’attenzione e vede nell’accudimento il rispetto della fisiologicità dei
suoi tempi e dei suoi bisogni. L’allattamento è sicuramente il primo passo per
compiere questo intenso e meraviglioso percorso coi vostri Bimbi. Al giorno
d’oggi ci sono veramente infinite fonti dove attingere informazioni e dove
trovare la verità. Disconoscere, oggi, certi temi così importanti per la salute
psichica e fisica dei nostri cuccioli è davvero una scelta; una scelta
pericolosa e sbagliata che non va fatta. Vi consiglio di mettere sempre in
discussione ciò che vi diranno, perché ne sentirete veramente tante e di mille
colori. Approfondite sempre qualunque sia l’argomento e qualunque sia la fonte
per quanto autorevole essa sia. Io ho imparato ad ascoltare solo i miei Bambini
ed il mio istinto materno e questo nell’allattamento più che mai è
fondamentale. Vi lascio con una citazione bellissima: “ Noi non veniamo dalle
stelle o dai fiori, ma dal latte materno” (Dalai Lama)
Nessun commento:
Posta un commento