“Se vuoi dimagrire smetti di allattare”
L`OMS
(Organizzazione Mondiale della Sanità) suggerisce di allattare fino a due anni e
oltre, finché mamma e bambino lo desiderano. Il latte materno oltre il
primo anno di vita ha ancora una forte valenza nutritiva. Infatti la
composizione cambia per adeguarsi alle necessità del bambino in crescita: i
grassi aumentano e il latte materno può fornire il 30% delle calorie
giornaliere.
Molti degli
effetti positivi a distanza dell’allattamento materno sono dipendenti, dalla
sua durata, in particolare se superiore all’anno di età! Nella tabella vede
riassunti questi vantaggi.
Vantaggi per
il bambino
•Ridotta
incidenza, durata e gravità della diarrea
•Ridotta
incidenza dell’otite
•Ridotta
incidenza delle infezioni respiratorie acute
•Ridotto
tasso di ospedalizzazione per queste condizioni
•Protezione
contro sepsi, meningite ed altre infezioni gravi del periodo neonatale,
comprese infezioni delle vie urinarie
•Rischio
ridotto di diabete tipo I ed alcune malattie intestinali (appendicite, malattia
di Crohn)
•Rischio
ridotto di allergia al latte vaccino nei primi due anni di vita
•Rischio
ridotto di obesità
•Migliore
acuità visiva
•Diminuita
incidenza di malocclusione ed altre anomalie dentarie
Vantaggi per
la mamma
•Rischio
ridotto di carcinoma del seno prima della menopausa
•Rischio
ridotto di carcinoma dell’ovaio
•Possibile
miglioramento della calcificazione ossea con ridotto rischio di osteoporosi
•Ritorno più
precoce al peso abituale
Inoltre, il
legame affettivo mamma/figlio ha tutta una serie di vantaggi:
•uno stretto
contatto fisico ed emotivo fra madre e bambino
•una
situazione ottimale perché la mamma si sente appagata emozionalmente
•minori
episodi di pianto del bambino
•minori
probabilità di maltrattamento o abbandono dei bambini allattati al seno
Quindi è
giusto dire in televisione che un bimbo di 6 mesi ormai è “grande” e si può
smettere di allattare? Io non credo proprio. Quanto riportato sopra è una
citazione e non sono parole al vento dette da una mamma.
Ma giusto per
sostenere la mia tesi e fortunatamente quella di molte altre mamme le riporto
anche un’altra citazione con fondamenta scientifiche:
Allattare
aiuta a dimagrire: Molte sono le donne che sono riuscite a dimagrire e perdere
a volte anche tutti i kg in eccessi grazie all'allattamento. Di seguito viene
approfondito questo argomento.
L'allattamento
al seno è un bene per voi e per il vostro bambino, per molte ragioni. Ma lo
sapevate che l'allattamento può aiutare a perdere quei chili di troppo chiamati
“post-gravidanza”, in maniera indolore e molto più veloce di quanto di possa pensare? La maggior parte
delle neo mamme sono desiderose di perdere i chili di troppo messi su durante
la gravidanza e, credete, l'allattamento al seno è decisamente il modo più
efficace per iniziare a farlo. Il
produrre latte per il bambino richiede molta energia ad una mamma (e gliene
toglie altrettanta), servono circa 200-500 calorie in più del normale. In
pratica una neo mamma che allatta deve magiare 200-500 calorie in più al giorno
fino alla fine dell'allattamento. Il fabbisogno calorico elevato dovuto
all'allattamento al seno è una delle ragioni per cui il grasso corporeo in più viene assimilato
durante la gravidanza – questo perchè la macchina corporea deve mettere a
disposizione una fonte di carburante in più che servirà a produrre il latte.
Quindi, l'allattamento al seno crea un'occasione unica per aiutare la mamma a
perdere l'eccesso di grasso accumulato in modo più rapido ed efficace. Tutte le donne, anche coloro che non sono
mamme, sanno quanto sia difficile resistere alle tentazioni culinarie tipiche
dello stato di gravidanza, e tutte le donne sanno quanto sia facile prendere
peso in gravidanza e difficile eliminarlo dopo. Ma poche sanno davvero quanto
sia semplice usare il pretesto dell'allattamento per eliminare i chili di
troppo. Molto più semplice di quanto si possa immaginare.
Ora riportato un paio delle innumerevoli citazioni
tratte da fonti autorevoli ditemi voi come si può far passare questi messaggi
in TV?!
A voi la replica
La nostra proposta è di unirsi ed inviare via mail al loro indirizzo forum@mediaset.it un messaggio simile per
far sentire la nostra voce; il messaggio potrebbe essere come questo ad
esempio, che una mamma ha inviato ieri ma che fin ora è rimasto inascoltato:
"Cara
signora Palombelli, forse lei come tante (troppe) donne è disinformata in fatto
di allattamento al seno.
Le ricordo
che le linee guida dell'OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità, forse ne ha
sentito parlare) e dell'UNICEF raccomandano l'allattamento materno esclusivo
per almeno i primi 6 mesi di vita del bambino, mantenendo il latte materno come
alimento principale fino al primo anno di vita pur introducendo gradualmente
cibi complementari. Suggerisce inoltre di proseguire l'allattamento fino ai 2
anni e oltre, se il bambino si dimostra interessato e la mamma lo desidera.
Fanno sapere anche che l'allattamento prolungato dà un importante contributo
alla nutrizione, alla salute e allo sviluppo del bambino, inclusa la
prevenzione delle infezioni, del sovrappeso, dell'obesità, dei tumori e di
altre malattie croniche. Consigliare ad una mamma che ha partorito a luglio che
sarebbe ora di smettere di allattare è pura disinformazione.
Lei, con la
sua trasmissione, offre un servizio pubblico e sarebbe opportuno informarsi
prima di parlare di cose che si ignorano onde evitare che mamme ignare seguano
consigli sbagliati e nocivi per la salute dei propri figli.
Grazie per
l'attenzione.
una mamma
fiera di allattare la propria figlia da ben 26 mesi"
(ognuno se desidera firmerà con i mesi di allattamento)
(ognuno se desidera firmerà con i mesi di allattamento)
Se volete guardare il momento della trasmissione
incriminato andate al minuto 28 in poi di questo video:
♥ Mamma
Silvia ♥ Mamma Pax ♥ Mamma Maria ♥
MAMMA IZABELLA
RispondiEliminaCara sig.ra Palombelli, sarebbe auspicabile che chi ha voce in capitolo (poiché provvisto di microfono e di attenzione per il proprio ruolo di presentatore) utilizzi quest'ultima a ragion veduta, rifacendosi ad informazioni corrette e sensate.
RispondiEliminaMi associo a chi le suggerisce di informarsi sulle linee guida dettate dall' OMS riguardo all'allattamento al seno; inoltre le suggerisco di leggere il seguente articolo http://www.mammeonline.net/content/allattamento-al-seno-lo-faccio-anche-me-2
Che può aiutarla a capire l'importanza di allattare al seno non solo per il bambino, ma, laddove motivazione non fosse sufficiente, anche per la madre stessa.
Una mamma che ha allattato 16 mesi il primo figlio ed ha una storia di allattamento in essere con la seconda figlia.
in una società che vorrebbe l'individuo il prima possibile consumatore consumista è del tutto normale arrivare a questo, un bambini staccato dal seno di mamma precocemente è un bambino bisogno di alimenti alternativi che ingrassano le case produttrici, una mamma indipendente dal proprio figlio fin dai primi mesi è un consumatore ancora più ambito perché necessita di molto prodotti e servizi in più per occuparsi del suo bambino, cosa dobbiamo aspettarci da un'emittente televisiva che vive di marketing e pubblicità? sono comunque d'accordo sul far sentire lo sdegno e le perplessità di chi osa andare contro tutto questo. forza!
RispondiEliminaAssurdo!!! Far passare con tanta leggerezza un messaggio così sbagliato?! Io allatto e mio figlio sta per compiere 1 anno e continuerò a offrirglielo fin quando potrò! perché non c é dono più grande per una donna allattare i propri figli!!! Da premettere che io sono dimagrita immediatamente e grazie a mio figlio e l allattamento io sono più protetta da tante malattie! Semplicemente ho sempre mantenuto un'alimentazione sana ed equilibrata! Mie care signore della tv non pensate sempre e solo a fare le "fighe " bensì informatevi prima di parlare e far passare messaggi errati alle persone che vi seguono e magari reputano giuste le cose che dite!!! Nella vita ci sono cose più importanti del dimagrimento.....soprattutto non toccate L allattamento se non siete informate a riguardo!!!!!!! É un'offesa alla vita stessa!
RispondiEliminaÈ vergognoso con quanta superficialità e arroganza ha commentato il messaggio di quella mamma. La cara palombello forse non è mamma o forse non ha allattato. Sicuramente non fa parte di quelle tantissime mamme che ogni giorno lottano e piangono in silenzio cercando in tutti i modi di attaccare il proprio bimbo al seno senza arrendersi al latte artificiale. Sicuramente non fa parte di tutte quelle mamme che sentiranno sempre il peso del senso di colpa per non esserci riuscite sentendosi mamme meno brave. Io per fortuna non ho mai avuto problemi col mio piccolo ma mi sento molto vicina alle mamme che hanno queste difficoltà, di certo più della presentatrice che ogni tanto dimentica di pesare le parole essendo davanti ad una telecamera. Continuerò ad allattare il mio piccolo fin quando lui lo vorrà, anche se avrà compiuto due anni. Ecchissenefrega dei chili in più
RispondiEliminaallatto da 5 anni e peso 43kg . A me consigliano esattamente il contrari,ossia di smettere di allattare per ingrassare. Come la mettiamo mettiamo ,il consiglio e' sempre lo stesso: "smettere di allattare". Ma possibile che l'allattamento e' sempre visto in modo negativo ?
RispondiEliminaMamme ,donne,allattate i vostri figli ,che non c'e' cosa migliore al mondo
Sono allibita
RispondiElimina