venerdì 23 maggio 2014

I miei bimbi si svezzano da soli

I miei bimbi si svezzano da soli
La mia bimba aveva 5 mesi e mezzo ed era ora di pensare allo svezzamento; con le idee molto confuse chiesi alla pediatra se dovevo iniziare con la frutta e lei mi sorrise e mi rispose “sa che non serve a nulla?”. Come, non serve a nulla?? E abituarsi al cucchiaino? Ai nuovi sapori? All’alba dei 6 mesi come poteva bastare solo il mio latte? Che catastrofe mi attendeva quindi? Sempre più in panico cercai il ricettario del cuoci-pappa e mi feci coraggio: da domani si inizia! A mezzogiorno, puntualissima, ecco lì la prima brodaglia insipida e dal colore rivoltante pronta per l’assaggio (io l’ho assaggiata: che schifezza!). Ovviamente la mia Lucia, molto più competente in materia di me, rifiutò categoricamente. E tutto finì giù per il lavandino. Dopo 5 giorni di tentativi ci rinunciai ed iniziai a farmi qualche domanda: ma perché a sei mesi mica “scade” il mi latte, no? Possibile che le nostre bis-tris-nonne ci avessero preparato omogenizzato+farina+brodino? Inverosimile. Così scoprii una corrente di pensiero diversa: l’autosvezzamento. Lessi “io mi svezzo da solo” e mi si aprì un mondo nuovo! Il bambino è competente, ha i suoi gusti, i suoi tempi; basta rispettarli ed dargli fiducia. Da allora Lucia è seduta a tavola ogni giorno con noi, a toccare, esplorare ed assaggiare lo stesso cibo che mangiamo noi, e da quel giorno anche noi mangiamo molto più sano!
Cosa può mangiare un bambino? Tutto ciò che è sano dai 6 mesi in poi, basta usare il buonsenso e rispettare i suoi tempi, senza forzature ed integrando ogni pasto con il latte se lo desidera.  E prima dei 6 mesi? Solo latte, che sia di mamma o artificiale.
Niente di più semplice.                                  


♥ mamma Paola ♥

Nessun commento:

Posta un commento