La manovra di rivolgimento
Ecco qui il mio
racconto ... A settembre del 2013 inaspettatamente scopro di essere incinta per
la seconda volta ... La gravidanza procede bene. Durante tutte le visite però, i
dottori mi dicono che la bimba e podalica. Arrivo alla 36 settimana ed è ancora
così .. Mi spaventa tantissimo dover fare il cesareo, mi spaventa l'anestesia,
i punti e soprattutto il fatto di non stringere subito al petto la mia bimba.
Il mio ginecologo mi parla della manovra di rivolgimento e subito, senza
esitazioni decido di provare. Una settimana fa, digiuna vado all'ospedale di
Ciriè. Il dottore mi fa un'ecografia, controlla la placenta, il peso, la
posizione e tutto quello che è necessario per poter fare il rivolgimento. Tutto
ok. Faccio un tracciato e poi mi preparano come se dovessi fare un cesareo.
Indossato il camice entro nella stanzetta dove fanno le ecografie. Mi
aspettavano tre dottori e due ostetriche. Una dottoressa ha messo le mani sulla
mia pancia. Una sotto il sederino della bimba, l'altra sopra la testolina e
sentendo sempre il battito ha cominciato a girarla ... Ho sentito un po' di
male ma è un dolore sopportabilissimo. La manovra e durata due minuti. Dopodiché ho fatto un altro tracciato.
Nel pomeriggio sono tornata per un ulteriore tracciato e anche la mattina dopo.
Oggi, a distanza di una settimana ho fatto un altro tracciato ... Be' che dire
... Ora aspetto solo che abbia voglia di uscire .. ♥
Consiglierei
a tutte di provare a fare la manovra di rivolgimento; è certo meno invasiva e
rischiosa di un operazione chirurgica come il taglio cesareo.
♥ mamma Laura ♥
Nessun commento:
Posta un commento