lunedì 5 maggio 2014

La mamma risponde… allattamento

La mamma risponde… allattamento

Lucia, mamma di due bambine, psicologa e peer counsellor per l'allattamento al seno, risponde alle domande delle mamme relative all'allattamento.
Inviaci le tue domande alla mail lucia.trabbia@gmail.com
Saranno pubblicate sul prossimo numero.

Buongiorno, è da un po di tempo che il mio bimbo (3 mesi) la notte non dormiva, così ieri sera ho provato a spremermi il seno dopo la poppata e non ne usciva una goccia!! Così gli ho dato l'artificiale e lui lo ha bevuto con voracità! Che sta succedendo? Cosa devo fare? Claudia
Ciao Claudia, innanzitutto diciamo che è normale che i bimbi non dormano molto di seguito, tu non hai specificato cosa intendi per “non dormire” e io vado a intuito... Forse dorme ma si sveglia diverse volte, o per poppare o piangendo disturbato da qualche cosa? Beh, è normalissimo e anche auspicabile, visto che i risvegli notturni sono protettivi contro la SIDS. Tieni il tuo piccolo accanto a te anche di notte? Dormendo insieme è più facile allattare, riposare e magari permettere che ogni tanto il bimbo non chieda neanche di poppare e non si svegli del tutto, sentendo la mamma accanto a sé. È normale anche se prima dormiva di più, e ha iniziato da poco a svegliarsi di più. Ci sono anche dei periodi in cui i bimbi si svegliano di più e sono più nervosi di notte (sleep regression), ma sono periodi e passano. In tutto ciò, il tuo latte probabilmentenon c'entrava nulla! Tu hai provato a spremere e non usciva, ma forse non sai che molte mamme che allattano benissimo anche oltre l'anno se provano a spremere non ottengono neanche una goccia. Il tiralatte è molto diverso dal bambino, stimola il seno ma non così efficacemente come la suzione del bambino. Molte mamme, se devono lasciare una scorta di latte per il proprio piccolo magari per tornare al lavoro, devono fare amicizia col tiralatte per riuscire ad ottenere una buona produzione. E non tutti i tiralatte sono efficaci allo stesso modo. Il tuo bambino ha preso il latte artificiale semplicemente perché col biberon il latte va giù anche senza che il bambino debba succhiare attivamente, e a volte non riescono a frenare il flusso, anche se non vorrebbero quindi prendono tutto il latte. Questo non dimostra proprio nulla, e quello che devi fare è semplicemente stare tranquilla, continuare ad allattare a richiesta, riposare quando dorme il tuo piccolo accanto a te, buttare il latte artificiale che non ti serve, e magari leggere un buon libro sulla fisiologia dell'allattamento. Ah, e cosa più importante, fidarti del tuo piccolo!

Oggi sono andata al bilancio di salute dalla pediatra e il mio bimbo a 5 mesi pesa circa 7 kg. La pediatra ha notato che sta quasi seduto da solo, che è sbucato un dentino e altri sono pronti a spuntare, e che non tira più fuori la lingua quando gli metti qualcosa in bocca. La pediatra mi ha detto di inserire a metà mattina e pomeriggio la mela grattata, perché ha tutti i segni che è quasi pronto per lo svezzamento, che inizieremo poi a 6 mesi.  Premetto che la mia pediatra è molto a favore dell'allattamento. Dice che il mio cucciolo è avanti con la crescita e quindi è pronto per mangiare altro! Posso fidarmi? Lucia
Ciao Lucia, omonima! Il tuo piccolo sta crescendo, ma io aspetterei ancora. Intanto sta “quasi” seduto da solo, mentre per iniziare lo svezzamento dovrebbero stare seduti da soli (senza il quasi!), con sicurezza, e rimanere anche alcuni minuti. Non dico ore, ma non cadere dopo un minuto ecco. Il dentino forse è il segno meno indicativo, ad alcuni bimbi spuntano prima e ad altri molto dopo, e si mangia indipendentemente dai denti. Ha perso il riflesso di estrusione, bene, questo è un buon segno. Mi sfugge tuttavia come mai la pediatra abbia deciso di iniziare a dare la frutta specificando che però per lo svezzamento aspetterete i 6 mesi. E allora cosa sarebbe la frutta? Non è anche quella un alimento diverso dal latte materno? Quindi sappi che se inizi a dare la frutta, stai iniziando lo svezzamento. Forse la tua pediatra è a favore dell'allattamento, ma non è del tutto informata sulle linee guida OMS, che raccomandano di dare solo latte almeno fino ai 6 mesi. Poi non ci dici se il tuo bambino è interessato al cibo, anche questo incide molto. Comunque, io non avrei fretta, aspetterei i 6 mesi, perché non è questione di giorni, ma di un mese intero, e il fatto che non sappia ancora stare seduto da solo indica che non è ancora pronto. Io andrei avanti col tuo latte, e se mai proverei ad informarmi sull'autosvezzamento, che è la scelta migliore per i nsotri bimbi. Anche se farai svezzamento con le pappette, ricorda di non sostituire mai le poppate ma di dare il resto in più, oltre al seno, continuando ad allattare a richiesta giorno e notte! Il tuo latte deve rimanere l'alimento principale per almeno il primo anno di vita!

Gruppo facebook auto-svezzamento: https://www.facebook.com/groups/Iomangioconte/

Troverete Mamma Lucia anche su fb:
e sul suo blog:


Nessun commento:

Posta un commento