lunedì 5 maggio 2014

Latte di Mamma e …. Cosa mi metto?


Latte di Mamma e …. Cosa mi metto?
 Rubrica sull’allattamento materno a cura di Maria Di Maggio
Fondatrice del gruppo fb ”Noi Mamme che allattiamo anche dopo i 6 mesi”


Ciao Mamme, una delle domande che noi Donne ci facciamo miliardi di volte nella vita e almeno una volta al giorno è sicuramente: “oggi cosa mi metto?” Questa domanda non è mai stata tanto pertinente come dal momento in cui torni a casa col tuo Piccolino/a e inizi la tua vita di Mamma Nutrice. Vuoi per le forme che ancora non tornano ma soprattutto vuoi per comodità e praticità nel tirar fuori la tetta, bisogna dire che non tutto quello che è nei nostri armadi sia a prova di allattamento.  Da quando sono Mamma ho dovuto rinunciare a molte cosine che mi piacevano. Soprattutto ho iniziato a farmi la solita domanda non appena aprivo l’armadio oppure entravo in un negozio: “questo capo mi permette di allattare?”. Ho dovuto pertanto dire addio a vestitini accollati, o con scollo a barchetta per esempio, vestitini “a sacchetto”, anche ciao ciao a maxi maglie con il collo alto e a qualsiasi cosa non permettesse di tirare fuori la tetta in tempo record. C’è anche da dire che bisogna valutare pure questo fattore. Ci sono Bimbi che hanno una qualche autonomia dal momento della richiesta della tetta all’isteria. Per entrambi i miei Figli invece deve essere subito  non appena loro chiedono devo essere pronta perché pazienza zero. Di conseguenza non posso che scegliere capi di abbigliamento appropriati, comodi e veloci.  Indosso pertanto solo indumenti molto scollati come maglie o anche vestitini incrociati, via libera alle camicie poiché abbottonate sul davanti o qualsiasi altra maglietta con bottoni. Inoltre preferisco indumenti morbidi che se proprio non facilitano l’uscita di una tetta dalla scollatura almeno è comodo alzarli dal basso verso l’alto e riuscire così ad allattare. La stessa cosa vale di notte. Via quei bellissimi e comodissimi piagiamoni perché altrimenti prendi freddo alla schiene a tirar sempre su queste benedette maglie. Da 4 anni solo pigiami e/o camicie da notte abbottonate davanti. La cosa che mi ha pesato più di tutte è stata quella di dover rinunciare all’intimo…. la mia grande passione, il mio punto debole. Con la mia prima Bimba perdevo latte continuamente e inzuppavo magliette, quindi, per comodità ho subito acquistato i famosi reggiseni da allattamento, quelli con finestrella, bianchi o neri e coppette assorbi latte. Sempre i due soliti colori e sempre gli stessi modelli! Dai diciamocelo…. per di più molto bruttini. E lo stesso vale per le canottiere intime abbottonate davanti tutte uguali e stessi colori. Addio ai magnifici body che tanto amo. Per fortuna con Ludovico non perdevo una goccia di latte, forse perché ora a ciucciare erano due e quando serve non si spreca niente e si diventa parsimoniosi  il fatto sta che col secondo Bimbo ho iniziato da subito ad usare tutto il mio amato intimo riacquistando anche un po’ di quella femminilità che le esigenze dei primi anni di maternità avevano un po’ assopito.
Ho notato che molte delle cosine premaman che avevo sono andate bene con l’allattamento e soprattutto con la taglia  almeno nei primi periodi. Quindi se ne avete acquistate tenetele da conto.
Nella vita di ogni giorno riesci bene in linea di massima a trovare soluzioni ottimali ma la cosa è stata più difficile per entrambi i Battesimi dei miei Bimbi. Non è sempre facile trovare quello che cerchiamo quando allattiamo. Io cercavo qualcosa di carino e particolare adatto all’occasione e ovviamente anche alla  moda ma sembrava fatto apposta che ogni cosa elegante che vedessi non permetteva di tirar fuori le tette. Alla fine ho rinunciato alle grandi idee che avevo e sono riuscita lo stesso ad essere elegante con capi che mi permettessero di scoprire discretamente il seno anche in Chiesa. Questo della discrezione è un altro punto cruciale. Molto di cosa decideremo di indossare in allattamento dipenderà dal nostro carattere. Se una Mamma è più riservata magari prediligerà maglie da alzare dove parte del seno resta coperto dagli indumenti e parte dal Bimbo che ciuccia. Magari saranno comodissime delle sciarpette per mascherare un po’ o dei cardigan ampi. Se invece si è Mamme, diciamo, più disinibite e audaci, come me, va benissimo una bella scollatura procace o qualsiasi altra cosa, basta che si tiri fuori sta benedetta tetta  senza farsi tanti problemi. Indipendentemente da ciò che indosseremo la cosa più importante sarà sempre di non rinunciare ad allattare mai il nostro Bimbo/a a casa come in giro ovunque noi siamo. Valutiamo quindi che tipo di Mamme siamo ed eventualmente facciamoci un quadro panoramico delle varie problematiche legate ad allattare i nostri Bimbi che potrebbero insorgerci nel luogo in cui ci stiamo recando. Fatto questo, vestiamoci di conseguenza per sentirci ovunque a nostro agio ed essere sempre comode e belle.

Non dimentichiamoci mai che oltre ad essere delle Mamme Nutrici siamo anche delle bellissime Donne.


♥ mamma Maria ♥

Nessun commento:

Posta un commento