domenica 30 novembre 2014

Quando nasce un bambino… nasce anche una mamma, sosteniamola!



Quando nasce un bambino… nasce anche una mamma, sosteniamola!
Silvia Lo Bue, mamma, dottore di ricerca e Coordinatrice Italiana Postpartum Support International, risponde alle vostre domande inviate alla mail supporto@quandonasceunamamma.com. Le risposte potranno essere pubblicate sui prossimi numeri  (anche in forma anonima) http://www.quandonasceunamamma.com/

Abbiamo sognato quel giorno per tanto tempo immaginando come sarebbe stata meravigliosa la nostra vita con il frutto del nostro amore tra le braccia.
Abbiamo lottato, abbiamo perseverato, non abbiamo mai smesso di crederci e finalmente abbiamo guardato incredule il test positivo.
Da quel momento cominciano i nove mesi più intensi della nostra esistenza: siamo custodi di una nuova vita che cresce dentro di noi e ogni giorno si fa più evidente. Le nostre emozioni aumentano con il maturare di quel cucciolo che occupa la parte più importante del nostro corpo. Cerchiamo la sua presenza in ogni piccolo segnale, in ogni sensazione e movimento che si fanno sempre più frequenti e chiari.
Siamo pronte e il grande giorno si avvicina: come sarà il suo viso? A chi somiglierà? Come farò a non impazzire per la gioia di vederlo e stringerlo per la prima volta?
E poi quel vagito, quella voce inconfondibile tra tante uguali eppure così diverse: il suono più melodioso che abbiamo mai ascoltato.
Ci perdiamo nel suo sguardo ma basta un pianto che non accenna a diminuire per far vacillare il nostro istinto materno: perché non riusciamo a comprendere il suo linguaggio? Perché ci sentiamo tanto incapaci? Dov’è finita tutta la poesia della maternità? Chi ha permesso al senso di colpa di sovrastare la gioia?
Perché ci sentiamo così? Come faremo ad affrontare tutto questo? Perché tutti si preoccupano del bambino e nessuno si accorge di noi?
Ma soprattutto… perché non siamo mamme perfette come tutte le altre?
Semplice. Perché la mamma perfetta non esiste ma nessuno ce lo ha detto.
Perché non ci hanno mostrato tutte le facce della maternità affinché potessimo prepararci ad affrontarle.
Non siamo abituate a chiedere aiuto senza vergognarci né allenate a esprimere i nostri bisogni e questo ci impedisce di intravedere una via d’uscita.
Quando nasce un bambino nasce anche una mamma ed è importante che tutta la comunità che la circonda sia in grado di sostenerla prima, durante e dopo il parto.
La Depressione Post Partum è una patologia che va curata ma può anche essere prevenuta se c’è una rete di supporto che ci sostiene lungo il viaggio della maternità.
Non siamo sole. Il primo passo però tocca a noi: parliamo delle nostre emozioni senza vergognarci.

Vuoi condividere la tua storia perché pensi che possa essere d’aiuto alle altre mamme?
Cerchi uno spazio in cui poter confidare le tue emozioni di futura/neo mamma?
Hai bisogno di informazioni sui gruppi, iniziative e professionisti a sostegno della maternità nella tua zona o online?

Scrivimi a supporto@quandonasceunamamma.com, anche in forma anonima. Sarò felice di aiutarti!



Silvia Lo Bue



Per scaricare il magazine di cui fa parte questo articolo clicca qui!


Nessun commento:

Posta un commento