Peppa sì/Peppa no?

Mi è capitato di
leggere molti articoli sull'argomento Peppa e, avendo una bimba di due anni (il
primogenito ormai è orientato verso altri interessi), mi sono appassionata
anch'io come mia figlia alle avventure della famiglia di maialini.
Come genitore, ho
quindi cominciato a pormi delle domande: perché Peppa Pig ha un così ampio
successo? è un programma
educativo per mia figlia? Ma soprattutto: perché mi sento così bene quando (io
mamma adulta) guardo Peppa Pig?
Ho provato a trovare
alcune risposte, e ve le presento:
1) La famiglia Pig,
e in generale tutti i personaggi della serie, sono zen.
Ai personaggi della
serie ne capitano di tutti i colori: si perdono nei boschi, in mezzo al mare,
si trovano imbottigliati nel traffico, cadono nei rovi di more (mamma Pig), si fratturano
ossa (Pedro Pony), eppure non perdono mai il buonumore. L'unico che piange
spesso, e viene sempre consolato e mai sgridato, è George, il fratellino minore
di Peppa. George esprime spesso il suo disappunto e le sue frustrazioni
piangendo, ma si calma quando capisce le spiegazioni date con calma ed empatia
dai suoi genitori (tecnica che suggerisco caldamente di provare).
In generale
qualunque situazione, anche spiacevole, capiti ai personaggi, difficilmente fa
perdere loro il buonumore.
2) Ai bambini è
permesso sbagliare senza subire prediche o castighi.
Peppa solitamente è
una "bambina" molto vivace, vuol fare tutto lei, vorrebbe comandare e
decidere (e la voce nel primo doppiaggio italiano la fa spesso sembrare
petulante e antipatica), eppure non viene redarguita, punita, umiliata,
giudicata. Viene lasciata libera di sbagliare, in questo modo impara spesso
sulla sua pelle cos'è giusto e cos'è sbagliato, con naturalezza.
3) Papà Pig il
pasticcione (ma con mille doti)
Papà Pig fa molta
tenerezza. è capace di buttar giù
un muro tentando di appendervi un chiodo, ma poi scopriamo molte sue doti
nascoste: è un perfetto tuffatore, è stato un campione di basket, è l'anima
allegra della famiglia. Appena può porta i bambini in gita, gli piace mangiare
e riposarsi ma anche giocare.
4) Non abbiate paura
di sporcarvi (e di divertirvi)
Peppa e George amano
saltare nelle pozzanghere di fango. E qui possiamo leggere commenti con ogni
genere di disapprovazione su internet. Ma pensiamoci bene. Mamma e papà Pig non
transigono: si salta nelle pozzanghere solo con le galosce per non bagnarsi i
piedi. I vestiti sporchi di fango si possono lavare, i maialini sanno che è
loro concesso giocare liberamente e pure sporcarsi all'interno di alcune regole
precise, in questo caso non bagnarsi i piedi.
Peppa sì, Peppa no?
Io promuovo Peppa Pig a pieni voti!
Nessun commento:
Posta un commento