venerdì 6 settembre 2013

Acciughe fritte per finta

Ecco giusto giusto il piatto che ho cucinato ieri sera.
E' una goloseria che in più ci fa sentire in pace con noi stesse, sembra fritto ma non è! E poi le acciughe fanno così bene, ma così bene che bisognerebbe mangiarne a carrettate ogni giorno!

Premessa, per le mamme in attesa no problem...per le mamme con pargolini al seguito, per una pura questione di tempo, fatevi pulire le acciughe in pescheria, dal marito, dalla mamma o dalla suocera! Altrimenti tra bimbi, pannolini, cremine vi passa la voglia. Meglio ancora, andate da chi di dovere con questa ricetta e ditegli: CUCINAMELA!

Qui le dosi per 4 persone (per una cena come secondo, altrimenti per un’aperitivo calcolate questa dose per 6)
½ kg di acciughe freschissime
30 gr di pangrattato
una manciata di capperi sotto sale
una decina di foglie di menta
un mazzetto di prezzemolo
un limone
olio extravergine d’oliva
sale
pepe
aceto di vino
 una manciata di pinoli e una di uvetta


  • Per prima cosa vanno pulite le acciughe, si ruota la testa che viene via facilmente portandosi dietro le interiora, a questo punto con un dito si apre l’acciuga a libro e si stacca la spina centrale. È davvero facilissimo e velocissimo. Una volta pulita si sciacqua leggermente (la carne delle acciughe è molto delicata, evitate di lasciarla troppo tempo sotto l’acqua corrente).
  •  Quando tutte le acciughe sono state pulite, in una ciotola si possono mescolare il pangrattato con i capperi dissalati e sminuzzati, la menta tagliata, la scorza di limone, un cucchiaio di olio, il prezzemolo, sale e pepe (e se si ama il gusto leggermente agrodolce anche i pinoli e l’uvetta).
  •  Ottenuta la panatura si impanano le acciughe che vanno poi messe su una teglia ricoperta di carta forno e spruzzate con l’aceto di vino. Si inforno a 180° per circa 15 minuti. Non lasciatele troppo in forno per evitare che secchino eccessivamente. Sono buonissime sia calde che tiepide.
Come anticipato sono un ottimo secondo, ma anche un perfetto finger food per un aperitivo. Non essendo fritte, non sono infatti unte e possono così essere mangiate comodamente con le mani.

Le acciughecome tutto il pesce azzurro, sono ricche di mille proprietà. Ad esempio sono campionesse pre quel che riguarda  Acciughe o Alici
sono infatti ricche di grassi omega-tre, proteine, calcio,ferro, fosforo e selenio.

Tutti fondamentali in gravidanza e ancora di più durante l'allattamento. Il fatto poi che siano i pesci più economici (di norma si aggirano tra i 3 e i 6 euro al kg) è un bellissimo incentivo!

Altre ricette con le acciughe e il pesce azzurro le trovate sul mio sito diciboincibo .

Buona giornata e buon (quasi) weekend a tutte!
Tut


Potrebbe interessarti: http://www.my-personaltrainer.it/nutrizione/alici-acciughe.html

Nessun commento:

Posta un commento