lunedì 4 novembre 2013

Il metodo Estivill

Il metodo Estivill



Ho letto “fate la nanna” di Estivill. Non so ancora come sono arrivata fino al fondo, perché la rabbia che ha suscitato dentro me è stata tanta. Si tratta di un piccolo manuale di 110 pagine, che ha scritto nel 1999 ed è divenuto un best seller, nel 2005 ha ritrattato le sue teorie, ma questo è passato inosservato a tutti, ed il suo “manuale di istruzioni” come lui stesso lo definisce, è ancora molto, troppo, conosciuto ed applicato. Questo metodo, per sua stessa ammissione, è pericoloso e lascia nel bambino un danno psicologico che non si può misurare; da poco ho letto di una madre che lo ha applicato dai primi mesi con orgoglio e vanto perché funzionava; poi una sera, suo figlio di 3 anni  ha vomitato, si è spostato le copertine, si è rannicchiato in un angolo ed ha proseguito a dormire, questa madre la mattina stupita gli ha chiesto perché non la avesse chiamata, la risposta del cucciolo è stata “perché se ti chiamo di notte tu non vieni” . E’ questo che noi vogliamo? Che i nostri figli perdano la fiducia in noi e non abbiano la sicurezza e la certezza che noi ci siamo e saremo sempre per loro? La società sì, questo vuole, che il bambino dorma tutta la notte da subito, da solo, che stia zitto, che non pianga perché da fastidio.. La società vuole togliere ai bambini il diritto di essere bambini, Estivill ha trovato l’appiglio per creare il metodo per ottenere queste cose, e ci è riuscito egregiamente! Quale sarà il prezzo per i nostri figli?
Ma vediamo cosa scrive ti tanto terribile questo manualetto, che sarà mai, io mi chiedevo sempre, esagerano su questo Estivill! Ebbene mi sbagliavo, leggerlo, soprattutto per una madre come me, ad altissimo contatto, amante della “bibbia” di Gonzales (Besame mucho, a cui tutte consiglio) è stato uno shock ad ogni pagina, e continuo a chiedermi, come si può dare retta a costui? Va contro tutti i principi fisiologici del neonato, del suo sonno, delle sue necessità di contatto ed anche di quelle fisiche, come la fame e la sete. Rischia di rovinare per sempre l’allattamento a richiesta ed il benessere della famiglia. Eppure lo seguono in molti…
Nelle prime pagine viene descritto l'arrivo di un bimbo come un evento tragico e traumatico perchè i genitori non dormiranno mai più; porta ad esempio una coppia de genitori esauriti tanto da somigliare a zombie(pag 17) che non sono capaci di gestire la loro neonata (dare il senso di inadeguatezza mira a far credere che il solo modo per essere “bravi genitori” è seguire ciò che lui scrive). Secondo lui i neonati sanno già manipolarci a loro piacere e si deve stare attenti. Indica di usare il metodo con tutti i bambini a prescindere perché  prevenire è meglio che curare e di non prendere mai nessuna iniziativa propria che non sia indicata nel libro.
SI INIZIA L'ADDESTRAMENTO A 3-4 MESI (pag 45) perché da quell'età il bambino DEVE dormire 11-12 ore filate x notte, se no "ci perderanno in cm di statura e peso corporeo". (pag 16)
ADDORMENTAMENTO: farlo addormentare da solo al buio (senza luce notte) , dargli gli oggetti che possono stare con lui di notte (ciucci, copertina, dodo) ed uscire dalla stanza prima che lui dorma. Se "piangerà, urlerà, singhiozzerà fino a strozzarsi, vomiterà, si agiterà in preda alle convulsioni, vi implorerà (sete, fame, bua, ti prego...)" (pag 61) voi dovete ignorarlo e mai toccarlo (tenetevi ad 1 metro dalla culla in modo che lui non possa afferrarvi) ed uscite dalla stanza. Se cammina già mettete una barriera che non possa superare. Ogni 5 minuti circa (c'è la tabella dei minuti a pag 66) entrate nella stanza senza mai toccarlo o mettergli il ciuccio, o accarezzarlo eccetera e ditegli una frase di 10 secondi per tranquillizzarlo e poi uscite. Ci vorranno circa 2 ore così di urli ed implorazioni ma poi si addormenterà. “Aspettare e soffrire..” (pag 67)
 I RISVEGLI:  di notte si sveglierà e voi farete la stessa cosa, senza mai prenderlo in braccio, allattarlo nè dargli un sorso d'acqua perchè di notte si dorme e non si ha bisogno di altro. Nel giro di 1 settimana dormirete tutti come ghiri! (pag 66)
SE DI DOMENICA VOLETE DORMIRE FINO ALLE 10: lasciategli dell'acqua, un biscotto o un pezzo di pane nella culla ed hai bambini più grandi potrete taroccare l'orologio x dirgli di venire a svegliarvi alle 10 e nel mentre stare solo in camera a giocare, se arriva prima riportatelo in cameretta e voi tornate a dormire. E per fargli la festa organizzate la battaglia di cuscini x quando vi sveglierà... (pag 74)
ALLATTAMENTO: mangiano ogni 2 ore e mezza o 3 quindi non dare la tetta prima e di notte i tempi si allungano; non fatelo mai addormentare al seno perché distingua “sonno e pappa” stuzzicatelo e se si addormenta svegliatelo; (pag 44)
NIENTE ACQUA DOPO CENA: inoltre  da dopo cena niente acqua, neppure se piange e la chiede, ma non ha sete è solo un tranello, se cederete anche solo una volta “avrà trovato il grimaldello per scalfire la vostra corazza”  (pag 97)
MALATTIA: se è malato potete misurargli la febbre e dargli un sorso d'acqua e le medicine poi andarvene dopo pochi minuti dalla camera perchè se no capisce che se si ammala è privilegiato dell'attenzione dei genitori. (pag 90)
DISTURBI DEL SONNO :  Parla di alcuni disturbi del sonno che saranno conseguenti al "trattamento" come dondolarsi forte e dare testate al lettino al punto di spostarlo e lo definisce normalissimo. (da pag 77)
ATTIRA L’ATTENZIONE:  se vomita o fa cacca attira solo l'attenzione:  si cambia senza consolarlo e si lascia di nuovo nel lettino... così come le convulsioni... perché non sta soffrendo ma sta solo recitando... (pag 89)
E se durante questo “addestramento” rieducativo vostro figlio giustamente piangerà per ore svegliando l’intero palazzo, come evitare che i vicini chiamino i servizi sociali? Semplice: avvisateli che vostro figlio ha contratto l’otite e soffre molto… (pag 86)
Ci sono ancora troppe pagine di cose simili…ma per ora credo che questo basti!
Ora, traete voi le vostre considerazioni…

Mamma Paola

  

Troverete mamma Paola (Pax) sul suo gruppo fb: https://www.facebook.com/groups/371411812987178/

Nessun commento:

Posta un commento