domenica 13 dicembre 2015

Mamma tienimi con te! - l'istinto



Mamma tienimi con te!

Ciao mi chiamo Valentina ho trentadue anni, una bimba di quindici mesi.
 Apro questa rubrica dove di volta in volta discuteremo dei benefici che l 'alto contatto apporta ai nostri bimbi.






Care mamme, con questo articolo intendo fare delle riflessioni inerenti la relazione madre-figlio.
Iniziamo da ciò che ritengo essere la base di tutto questo: L’ISTINTO. 
Lo abbiamo da sempre, ci accompagna dalla notte dei tempi ed è grazie ad esso che l’uomo è sopravvissuto a pericoli e periodi difficili.
Ci guida ogni giorno anche senza esserne consapevoli nelle più svariate scelte ma, chissà perché, quando si tratta di rapporto genitori-figlio, viene visto da alcuni come qualcosa da relegare in un angolo.
La società odierna sembra voler negare l’espressione delle proprie emozioni, cercando di far rientrare il rapporto con i propri figli dentro schemi e regole predefinite.
Eppure dal momento in cui viene concepita una nuova vita nasce una relazione mamma-bambino destinata ad evolversi e crescere ogni giorno.
Ma ecco che tale rapporto diventa l’argomento preferito di chiunque, tra parenti, medici, vicini di casa, riviste, ecc. come se la madre da sola non fosse in grado di svolgere il suo ruolo.
Ovviamente non tutte le informazioni esterne sono negative, sta a noi discernere il buono dal cattivo..E qua l’ISTINTO ci viene in aiuto.
Perché quando una mamma riceve dei consigli che non la convincono appieno la cosa migliore diventa soffermarsi un attimo ad ascoltare il proprio cuore.
Spesso sono le classiche frasi del tipo: Non tenerlo troppo in braccio, non farlo dormire con te, non tenerlo troppo al seno” che vanno a cozzare contro l’istinto materno e fanno suonare i campanelli d’allarme.
Il nostro istinto per millenni ci ha guidato ad accudire la prole tenendo i bimbi a stretto contatto con la mamma per difenderli dai pericoli e tuttora è invariato dentro di noi.
Quindi sorge il dilemma: ascoltare se stesse o le voci di esperti o presunti tali?
Io sono fermamente convinta che sia giunto il momento di riappropriarci del nostro sapere essere madri perché nasciamo con tutte le competenze necessarie, ce le portiamo scritte dentro.
E osservando un po’ la natura e gli altri mammiferi possiamo toglierci ogni dubbio in merito,ogni mamma tiene con se i cuccioli finchè non sono indipendenti.
Ultima riflessione: la relazione mamma-figlio è una bellissima storia d’amore.
Quindi perché porci dei dubbi su atteggiamenti che ci vengono naturali? D’altronde in qualsiasi altra relazione con il compagno, marito, genitori, ecc. difficilmente accettiamo interferenze, anzi ci arrabbiamo se qualcuno ci sommerge di consigli.
Pensiamoci su, quando ci sentiamo in dubbio sulla nostra capacità di essere mamme, ascoltiamo il nostro cuore e scopriremo che l’ISTINTO di mamma non sbaglia mai!



Nessun commento:

Posta un commento